Le desert sled nascono tra gli anni ’60 – ’70 nel sud della California ed in Messico. Erano moto stradali modificate, sulle quali venivano montate cerchi a raggi con gomme da offroad, sospensioni da fuoristrada e piastre paramotore. Il loro nome che significa “slitta da deserto”, deriva proprio dalle piastre paramotore. Erano grandi e evidenti, ma, soprattutto, indispensabili per riparare la parte inferiore del motore dai sassi. Pertanto, ho pensato di portare Zazzà nel suo habitat naturale; dai passi in off-road al deserto del Sahara del Marocco. #DEEPMOROCCO sarà l’esplorazione di questo meraviglioso territorio alla scoperta della buonastrada tra cultura e deserto.
DIARIO DI VIAGGIO
-Amore non sei felice? fra un po’ parti. -No. Questa volta la paura e l’ansia sembra che abbiano preso il… Premesso che questa notte non è che abbia dormito abbastanza bene. Il terreno dove avevo posizionato la tenda non era… Varco l’ingresso della Dogana marocchina e vengo letteralmente assalito da un gruppo di uomini con un aspetto poco rassicurante, armati… Con la colazione di Mustafà posso stare bene l’intera giornata, perché ci ha preparato di tutto, omelette, pancake, marmellata, te,… Italiano! Italiano!! Basta dormire, andiamo. Con gli occhi gonfi di sonno e senza neanche realizzare dove fossi, esco dalla tenda… Comunque, ieri sera a cena, c’era una coppia di Francesi. La moglie mi invitava a sedermi con loro. Gli dico…DEEPMOROCCO I Tappa 1, 2: Monopoli – La Torre de la Sal
DEEPMOROCCO I Tappa 3: La Torre de la Sal – Melilla
DEEPMOROCCO I Tappa 4: Melilla – Midelt
DEEPMOROCCO I Tappa 5: Midelt – Sahara Desert
DEEPMOROCCO I Tappa 6: Sahara Desert – Agoudal
DEEPMOROCCO I Tappa 7: Agoudal – Amerzgane






